Archivi
ULTIME DALLA CASSAZIONE
La clausola contenuta nello statuto di una società a responsabilità a limitata che rimette ad un collegio formato da tre arbitri la decisione in merito alle controversie sorte tra la società ed i soci (arbitrato irrituale) è nulla, anche se anteriore alla riforma del diritto societario. E difatti, ai sensi…
Avv. Filippo Barbàra | 21 Ottobre 2017
CONDOMINIO E LOCAZIONI ULTIME DALLA CASSAZIONE
In tema di registrazione del contratto di locazione: – la mancata registrazione del contratto di locazione di immobili è causa di nullità dello stesso; – il contratto di locazione di immobili, quando sia nullo per (la sola) omessa registrazione, può comunque produrre i suoi effetti con decorrenza ex tunc, nel…
Avv. Filippo Barbàra | 21 Ottobre 2017
CONDOMINIO E LOCAZIONI ULTIME DALLA CASSAZIONE
Il contratto di locazione di immobile ad uso abitativo deve rivestire la forma scritta (ai sensi della legge 9 dicembre 1998, n. 431, articolo 1, comma quarto) e, di conseguenza, deve essere risolto con la medesima forma, vale a dire con comunicazione scritta. E difatti, non potrà in tal caso…
Avv. Filippo Barbàra | 21 Ottobre 2017
ULTIME DALLA CASSAZIONE
In materia fallimentare, l’atto solutorio è oneroso tutte le volte in cui il terzo riceva un vantaggio dal debitore, dal creditore o da altri soggetti. Nel caso di specie, la Corte demarca la distinzione tra atto solutorio gratuito ed atto solutorio oneroso. In particolare, si rientrerà nella prima ipotesi, ai…
Avv. Filippo Barbàra | 21 Ottobre 2017
ULTIME DALLA CASSAZIONE
Affinché una società avente ad oggetto un’attività commerciale sia assoggettata a fallimento è irrilevante che essa non abbia mai svolto attività economica, trattandosi di società di comodo. Nel caso di specie, la menzionata società era finalizzata al godimento di un immobile e all’utilizzo dello stesso a titolo di garanzia per…
Avv. Filippo Barbàra | 21 Ottobre 2017
DIRITTO DI FAMIGLIA E SUCCESSIONI ULTIME DALLA CASSAZIONE
Ai sensi dell’articolo 729 c.c., nell’ambito di una divisione ereditaria, l’assegnazione delle porzioni eguali deve essere fatta mediante estrazione a sorte. Tale regola non può però applicarsi al caso in cui uno degli immobili caduti in successione sia condotto da diversi anni in locazione da uno dei coeredi, per l’esercizio di un’attività commerciale. In…
Avv. Filippo Barbàra | 21 Ottobre 2017
CONDOMINIO E LOCAZIONI ULTIME DALLA CASSAZIONE
Per stabilire se l’avviso di convocazione dell’assemblea di un condominio sia stato recapitato cinque giorni prima della data fissata per la prima convocazione, è determinante la data dell’avviso di giacenza della raccomandata. Posto che l’avviso di convocazione dell’assemblea deve qualificarsi quale atto di natura privata (svincolato in quanto tale dall’applicazione del regime…
Avv. Filippo Barbàra | 20 Ottobre 2017
ULTIME DALLA CASSAZIONE
Il contenuto del contratto definitivo prevale sul contenuto del preliminare, tuttavia, quest’ultimo può essere utilizzato in astratto per indagare e comprendere la comune intenzione delle parti. E difatti, qualora occorra determinare ed integrare la volontà delle parti espressa nel contratto, l’interprete potrà considerare anche una scrittura sottoscritta dalle parti valevole come controdichiarazione. Nel…
Avv. Filippo Barbàra | 20 Ottobre 2017
DIRITTO DI FAMIGLIA E SUCCESSIONI
Con la pronuncia del 10 maggio u.s. la Corte di Cassazione ha segnato una cesura rispetto alla ormai desueta concezione patrimonialistica del matrimonio inteso quale “sistemazione economica definitiva” ed ha aperto il campo a nuovi criteri di attribuzione dell’assegno divorzile. Fino ad oggi, per determinare il se e il quantum…
Avv. Filippo Barbàra | 13 Ottobre 2017
DIRITTO DI FAMIGLIA E SUCCESSIONI
test
admin | 13 Ottobre 2017