Archivio dell'autore Avv. Filippo Barbàra

PER IL RIFACIMENTO DEL LASTRICO SOLARE SPESE A CARICO DEI CONDOMINI CHE NE TRAGGONO UTILITÀ

novembre 13, 2017 12:47 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

Le norme dettate dal codice civile sulle spese di rifacimento del lastrico solare sono chiare nello stabilire il criterio cardine per la ripartizione delle stesse, costituito dall’utilità e dal vantaggio tratto dai proprietari degli immobili cui il lastrico solare serve in quanto funge da copertura. Di conseguenza, è corretta la…


PER IL “POSSESSO” DEL BALLATOIO NON BASTA LA PROPRIETA’ DELLA CASA

novembre 10, 2017 1:25 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

Per esercitare il diritto di proprietà sul ballatoio non basta possedere l’appartamento. La Cassazione (sentenza 24471/2017) mette la parola fine a una vicenda iniziata con l’azione giudiziale intentata da una condomina contro un altro comproprietario “reo” di avere occupato illegittimamente il ballatoio comune costruendoci un muro. La signora, perso il…


CONDOMINIO. L’AMMINISTRATORE NOMINATO DAL TRIBUNALE RENDE CONTO DEL SUO OPERATO SOLO ALL’ASSEMBLEA

novembre 10, 2017 1:15 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

In tema di condominio negli edifici, il decreto emesso ai sensi dell’articolo 1129, primo comma,c.c. ha a oggetto esclusivamente la nomina dell’amministratore da parte del tribunale, in sostituzione dell’assemblea che non vi provvede, senza che però muti la posizione dell’amministratore stesso, il quale, benché designato dall’autorità giudiziaria, instaura con i…


STOP ALL’ASCENSORE SE IMPEDISCE L’USO DEL PIANEROTTOLO

novembre 10, 2017 1:14 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

Illegittima l’installazione dell’ascensore per portatori di handicap che preclude il godimento del bene comune. Il principio, espresso dalla Cassazione con l’ordinanza 21339/2017 (relatore Antonio Scarpa), riguarda l’installazione di un nuovo impianto che avrebbe impedito completamente a una condòmina del piano terra l’uso del pianerottolo. L’installazione di un ascensore nell’edificio condominiale…


DUE TERZI DELLE SPESE A CARICO DI CHI ABITA SOTTO

novembre 10, 2017 1:14 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

I due terzi della spesa delle riparazioni o ricostruzioni del lastrico solare di uso esclusivo sono a carico non di tutti i condòmini, pur in presenza di parti comuni nella proiezione verticale sottostante, ma solo e comunque di coloro che siano proprietari individuali delle singole unità immobiliari comprese nella proiezione,…


TERRAZZA O LASTRICO SONO BENI COMUNI

novembre 10, 2017 1:13 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

Lastrico o terrazza, stesso regime: sono parti comuni a meno che non risulti una titolarità diversa. Un chiarimento apparentemente ovvio ma che la Cassazione (ordinanza 20287 depositata ieri, relatore Antonio Scarpa) ha dovuto dare a fronte di una sentenza poco chiara della Corte d’appello di Napoli. La lite era insorta…


IL COMPAGNO MUORE? LA CASA RESTA SOLO A TEMPO

novembre 10, 2017 1:12 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

Neppure la legge sulle unioni civili consente alla convivente more uxorio di restare nell’ immobile se, dopo la morte del compagno, la moglie separata e la figlia di questo ne reclamano il possesso. La compagna può restare il tempo ragionevole per trovare un alloggio. La Corte di cassazione (sentenza 10377)…


FIGLI DA MANTENERE ANCHE SE MAGGIORENNI

novembre 10, 2017 1:11 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

No alla revoca dell’obbligo di mantenere la figlia, anche se maggiorenne, «in quanto l’oggettiva e notoria situazione del mercato del lavoro, con tassi di disoccupazione elevatissimi tra i giovani, fa presuntivamente ritenere che la mancanza di lavoro sia incolpevole». Il Tribunale di Roma, con decreto della Prima sezione civile (giudice…